logo
  • Cinematografo
  • Libraio
  • Grammofono
  • Scrittoio

Categoria: Arte del Crimine

Certosa estate

La Rana

12 Novembre 2019 Nessun commento Articolo Capofficina

E’ da un pò di tempo che non pubblico uno dei miei famosi racconti, eccoci qui, miei cari e fedeli lettori! L’attesa (purtroppo per voi) è terminata e quindi vi tocca! Questa volta, visto il tempo tremendamente autunnale che ci ha colto ho pensato bene di allietarvi con questo racconto un pò datato ma che

Continua

tempi duri per l’Ikea o dell’Arte di seguire le frecce luminose

21 Febbraio 2019 Nessun commento Articolo Capofficina

L’Arte o è plagio o  rivoluzione (Paul Gauguin) Qualche giorno fa, navigando col mio portolano difettoso, ho trovato una notizia davvero golosa. Due ragazzi lituani hanno fatto uno scherzo davvero interessante all’Ikea di Vilnius, anche se definirlo così è riduttivo. Previo sopralluogo con tanto di misurazioni e considerazioni varie legate all’affluenza nei vari giorni della

Continua

Il lato oscuro della normalità: c’è del marcio nel Midsomer, Ispettore Barnaby

4 Agosto 2017 Nessun commento Articolo Capofficina

Non crederà che si tratti di omicidio, vero Ispettore? No. Sto solo ammazzando il tempo fino all’ora del the (spot de “L’Ispettore Barnaby Fox Crime)   Amici e parenti del Capofficina, preparate il borsone che è ora di fare una delle nostre gite con delitto! Potete metterci dentro quello che vi pare: spazzolino, dentifricio e

Continua

serial-killers Morte e fotografia

La Morte è il mio lavoro. Riflessioni angoscianti su quelle camere oscure che nessuno vorrebbe mai visitare

22 Giugno 2017 Nessun commento Articolo Capofficina

Guardatemi dall’alto in basso e vedrete un pazzo. Guardatemi dal basso in alto e vedrete vostro signore. Guardatemi dritto negli occhi e vedrete voi stessi. (Charels Manson).   Fotografia e morte. Un connubio quasi scontato. In fondo appena scattiamo una foto abbiamo fermato per sempre una situazione già finita da almeno un attimo. La fotografia ritrae:

Continua

Taylor Murder

William Desmond Taylor. Ovvero Taylorologia: i misteri di Alvarado Street. Guida (ir)ragionevole a come risolverli

8 Maggio 2017 Nessun commento Articolo Capofficina

Oggi il nome di William Desmond Taylor non dice molto, è un’ombra tra le ombre del passato del cinema, a meno che non siate cinefili o esperti del settore la sua ombra non vi è familiare e non si staglia più imponente sulle altre. Negli anni venti però le cose erano molto diverse: era l’uomo

Continua

Archivi

  • Novembre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016

Calendario

Giugno 2025
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • Al peggio non c'è mai fine
  • Arte
  • Arte del Crimine
  • Arte e dintorni
  • Attualità Vintage
  • Biografie
  • Cantanti
  • Cinema
  • Cinematografo
  • Dichiarazione d'intenti
  • Documentario
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Gotico e dintorni
  • Grammofono
  • Gruppi musicali
  • Halloween
  • Heavy Metal e vicinanze
  • Libraio
  • Musicisti
  • Personaggi
  • Racconti
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scrittoio
  • Spettacolo
  • Telefilm Cult
  • Televisione
  • Televisione classica
  • Uncategorized
  • Videoclip

Copyright Anonima Officina delle Anime 2025 | Theme by Theme in Progress | Proudly powered by WordPress